L'arte creativa di Francesco - Leonforte (EN) - Sicily / Italy - Tel: +39 350 590 3189
L'arte è il linguaggio dell'anima che si manifesta attraverso forme e colori.
Kahlil Gibran
Sono nato e cresciuto nell'entroterra siciliano, crocevia di culture, stili e tradizioni capaci di fondersi con quelle locali e dare vita a caratteristiche combinazioni.Queste mie radici hanno influenzato le mie scelte e la sensibilità per ogni forma di arte. Ogni opera, anche quella sfacciatamente ripresa da altri, è frutto di progettazione, tempo e fatica per poterle dare una personalizzazione che la contraddistingua.
La passione per il riciclo nasce per caso molti anni fa. Ho iniziato a conservare ogni cosa che credevo potesse avere un futuro utilizzo alternativo.Pensavo "un giorno potrebbe servirmi" e così è stato.All'inizio erano bicchieri, posate e fondi di bottiglie di plastica che ho adoperato per creare lampade; poi avanzi di stoffa, bottoni, applicazioni, cerniere. Ciò che inizialmente sembrava solo un accumulo di oggetti casuali si è trasformato in una fonte infinita di creatività e innovazione.Ultimamente il mio interesse si è concentrato sulle potenzialità di carta, cartone e legno che meglio si adattano a creazioni di vario tipo. Questa pratica non solo mi ha permesso di ridurre il mio impatto ambientale, ma mi ha anche regalato la soddisfazione di trasformare l'ordinario in straordinario.
Un concetto giapponese che incarna l'etica dell'utilizzo responsabile delle risorse, una filosofia che ci spinge a trasformare il nostro modo di pensare, agire e rivalutare il valore intrinseco delle cose.
Il termine "mottainai" ha origini buddhiste ed è stato utilizzato per la prima volta in Giappone molti secoli fa. È composto da due parole: "mottai", che significa "cosa preziosa" o "cosa di valore", e "nai", che significa "non avere". Insieme, formano il significato di "non sprecare le cose preziose" o "non sprecare le risorse". Nel corso del tempo, "mottainai" è diventato un simbolo della cultura giapponese, che si concentra sulla sostenibilità e la conservazione delle risorse naturali. Oggi, il termine è utilizzato in tutto il mondo come invito a ridurre gli sprechi e ad adottare uno stile di vita sostenibile.Nella mia creatività, abbraccio l'approccio del "mottainai" utilizzando materiali riciclati per i miei oggetti artigianali. Valorizzare le risorse esistenti anziché sprecarle è la mia ispirazione. Ogni pezzo creato con materiali riciclati ha una storia da raccontare e promuove la sostenibilità. Attraverso il mio impegno nell'arte sostenibile, diffondo consapevolezza e invito alla preservazione delle risorse naturali per il futuro.
Legno, carta e cartone, ceramica e stoffa... ma non solo! Utilizzo vernici e smalti non tossici, come le vernici ecologiche a base d'acqua o a basso contenuto di VOC. Dò importanza alla sostenibilità e alla salute, adottando soluzioni che riducono l'impatto ambientale e migliorano la qualità dell'ambiente in cui viviamo.
Il primo approccio coi materiali modellabili risale all'infanzia. Dopo la classica plastilina il mio interesse si è concentrato verso prodotti più adatti a creazioni permanenti.Alle paste modellabili già pronte preferisco la porcellana a freddo a base di amido di mais e le polveri solubili da colata reperibili nei negozi di bricolage o edilizia.Vasi grezzi e piastrelle spesso rappresentano un validissimo supporto dove dipingere e inserire dettagli materici di varia natura.
Come avrete capito a casa mia nulla va sprecato. Avanzi di stoffa, bottoni, applicazioni, bottiglie e barattoli dalle forme bizzarre, lattine di metallo e persino mestoli e padelle in pensione come supporti per la pittura e il decoupage.Tutto può tornare a nuova vita applicando la dovuta pazienza e l'estro che tutti abbiamo.Non ho studi accademici in arte ma solo una passione per il "bello" e una ossessione per il riciclo che vorrei tutti condividessero.
Il legno massello è il mio materiale preferito perché posso traforarlo per dare contrasto e profondità alle creazioni. Adeguatamente trattato con coloranti e lucidi protettivi rigorosamente a base d'acqua, mi consente di creare opere uniche e durevoli che col tempo acquistano ancora più fascino. L' utilizzo di foglia oro o argento, mi permette di dare preziosi colpi di luce ai dettagli. Questo contrasto tra la calda naturalità del legno e la lucentezza metallica crea un gioco di contrasti che aggiunge un elemento di sorpresa e magia alle mie creazioni.
Il cartone è uno dei materiali più duttili e si presta a creazioni anche complesse grazie alla sua capacità di essere modellato, sagomato ed assottigliato con facilità. Questa flessibilità offre infinite possibilità creative, consentendomi di trasformare semplici fogli di cartone in opere d'arte tridimensionali e sorprendenti. La sua disponibilità diffusa rende il cartone una risorsa preziosa per le mie creazioni. Nulla va sprecato nel processo creativo, e queste parti apparentemente insignificanti possono essere trasformate in elementi artistici intriganti.
Desiderate personalizzare le mie creazioni con dediche, date importanti, auguri o altro? Parliamone e sarò qui per offrire consulenza e assistenza nello sviluppo del vostro progetto!
+39 350 590 3189
WhtasApp: +39 350 590 3189
info@mottainai.it
created with